Questa è la traduzione di una pagina scritta originariamente in lingua
inglese.
GNU è il solo sistema operativo sviluppato appositamente per dare libertà ai suoi utenti. Cosa è GNU, e quale libertà è a rischio?
Cos'è il Progetto GNU?
GNU is an operating system that is free software—that is, it respects users' freedom. The GNU operating system consists of GNU packages (programs specifically released by the GNU Project) as well as free software released by third parties. The development of GNU made it possible to use a computer without software that would trample your freedom.
Consigliamo versioni installabili di GNU (per la precisione, distribuzioni GNU/Linux) che sono completamente software libero. Altre informazioni su GNU qui sotto.
Hyperbola 0.3 with i3 window manager, cool-retro-term (terminal emulator), Gimp (image editor), and Iceweasel-UXP (web browser)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dragora / IceWM | Guix / GNOME3 | Hyperbola / i3 | PureOS / GNOME3 | Trisquel / MATE |
Cos'è il movimento per il software libero?
The free software movement campaigns to win for the users of computing the freedom that comes from free software. Free software puts its users in control of their own computing. Nonfree software puts its users under the power of the software's developer. See the video explanation.
Cos'è il Software Libero?
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software.
Il Software Libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla “birra gratis”. (NdT: il termine “free” in inglese significa sia gratuito che libero).
Per la precisione, quando si parla di software libero si intende che gli utenti di uno specifico programma godono di quattro libertà essenziali:
- Libertà di eseguire il programma come si desidera, per qualsiasi scopo (libertà 0).
- The freedom to study how the program works, and change it so it does your computing as you wish (freedom 1). Access to the source code is a precondition for this.
- The freedom to redistribute copies so you can help others (freedom 2).
- The freedom to distribute copies of your modified versions to others (freedom 3). By doing this you can give the whole community a chance to benefit from your changes. Access to the source code is a precondition for this.
Gli sviluppi nella tecnologia e l'uso delle reti hanno reso queste libertà ancora più importanti oggi rispetto al 1983.
Oggi il movimento per il software libero va molto oltre lo sviluppo del sistema GNU. Il sito della Free Software Foundation spiega cosa facciamo e come aiutarci.
Altre informazioni su GNU
GNU è un sistema operativo di tipo Unix, ed è quindi costituito da molti programmi: applicazioni, librerie,e strumenti di sviluppo, persino giochi. Lo sviluppo di GNU, cominciato in gennaio 1984, è noto come Progetto GNU. Molti dei programmi di GNU sono distribuiti sotto gli auspici del progetto GNU, e prendono il nome di pacchetti GNU.
Il nome “GNU” è un acronimo ricorsivo di “GNU's Not Unix”. “GNU” si pronuncia gh-nu (con la g dura, una sola sillaba senza pause tra la g e la n; come “gru” sostituendo la r con una n).
In un sistema di tipo Unix, il programma che alloca le risorse e gestisce l'hardware prende il nome di “kernel”. GNU viene tipicamente usato con un kernel di nome Linux. Questa combinazione è il sistema operativo GNU/Linux. GNU/Linux è usato da milioni di persone, ma molti lo chiamano erroneamente “Linux”.
Il kernel specifico di GNU, Hurd, è in sviluppo dal 1990 (prima che nascesse Linux) e continua ad essere sviluppato perché è un progetto tecnicamente interessante.
The GNU Project encourages the community to communicate in ways that are friendly, welcoming and kind. See the GNU Kind Communications Guidelines.
Planet GNU 
GNU Health HMIS 3.6 released ! : Dear community: I am very proud to announce the release of the GNU Health 3.6 series ! This version is the result of many developments and integration of ideas...
New RYF Web site: It's now easier to support companies selling devices that Respect Your Freedom : The Respects Your Freedom (RYF) certification program helps to connect users with retaile...
Talos II Mainboard and Talos II Lite Mainboard now FSF-certified to Respect Your Freedom : BOSTON, Massachusetts, USA -- Thursday, November 7th, 2019 -- The Free Software Foundation (FSF) toda...
Attivatevi
- Support the efforts on net neutrality in the USA, and in your home country.
- Defend privacy, and support global copyright reform with LQDN.
- Sostenete le iniziative della FSF.
- Lottate contro i brevetti sul software: a livello mondiale e europeo.
Can you contribute to any of these High Priority Areas?
- Free phone operating system,
- decentralization, federation and self-hosting,
- free drivers, firmware and hardware designs,
- real-time voice and video chat,
- encourage contribution by people underrepresented in the community,
- and more.
Can you help maintain a GNU package?
- cfengine, freetalk, halifax, mcron, quickthreads, are all looking for maintainers.
- Also, these packages are looking for co-maintainers: aspell, bison, gnuae, gnubik, metaexchange, powerguru, xboard.
See the package web pages for more information.
Versioni recenti di software GNU
Brevi descrizioni di tutti i pacchetti GNU
Il pacchetto GNU di oggi